[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

Se si prende in ...

Monica

inquilino/a

Se si prende in affitto un immobile tramite agenzia a quanto ammonta la quota di questa ultima?

Se si prende in affitto un immobile tramite agenzia a quanto ammonta la quota di questa ultima?

  • Domandato da: Monica
  • Da 8 anni
  • Categoria: Tutte
Risposte (5)
pradis è stato il primo a rispondere
pradis è stata eletta la miglior risposta
  • Avv. Leonardo Lastru

    professionista

    Buongiorno, 
    usualmente, il compenso dell'agente immobiliare è pari ad una mensilità.
    Cordiali Saluti
  • Fabrizio

    professionista

    L' agenzia immobiliare in quanto mediatrice e quindi offrendo un sevizio sia al proprietario che all'inquilino ha diritto alla mediazione da parte di entrambi.
    Sull' entità della provvigione è oggi consuetudine chiedere una mensilità + iva
    anche se tutto si può negoziare e quindi non si può escludere che la provviggione pattuita o concordata sia maggiore o minore e che inquilino e proprietario possano avere dei trattamenti provvigionali diversi.
    Fabrizio Lori
    Consulente Immobiliare
  • Valerio

    proprietario/a

    L'agenzia solitamente (salvo accordi diversi) chiede il corrispettivo di una mensilità soltanto a chi gli ha dato l'incarico (se è il proprietario spetta a lui, in caso contrario all'inquilino) molte agenzie però fanno i furbetti e lo chiedono ad entrambi. personalmente ho affittato (mettendo annunci su internet e cartelli al portone) diverse volte degli appartamenti e ad ogni agenzia che mi offriva il suo interessamento ho sempre detto che se avessero avuto dei clienti interessati potevano portarli, ma che, comunque, non avendo cercato io l'agenzia la provvigione dovevano farsela dare da chi li aveva incaricati (l'inquilino)

  • pierluigi

    proprietario/a

    Di norma le agenzie chiedono come commissione una mensilità sia dal locatore che dal locatario. Non l'ha ordinato il medico di rivolgersi ad una agenzia. 
  • pradis

    inquilino/a

    Tutte le spese dell'agenzia devono essere a carico della proprietà. Affittare agli altri è un privilegio e si deve pagare Tutto.
    • Risposto da: pradis
    • Da 8 anni
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte