[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

Inquilini del pia...

Gabrielle

inquilino/a

Inquilini del piano di sopra troppo rumorosi
Salve, Vivo da più di un anno in questo condominio e solo da qualche settimana sto riscontrando dei problemi con gli inquilini del piano di sopra che spesso la notte fanno molto chiasso. Sia verso orari come mezzanotte-due di notte che alle cinque del mattino, mi è capitato di svegliarmi di soprassalto per musica a volume altissimo, le loro voci e risate a voce troppo alta, sedie strisciate a terra con forza come se stessero facendo una festa in piena notte. Come posso comportarmi? Stanno diventando davvero molesti e penso che lo stesso sia per i loro vicini, solo che non conosco le persone del condominio e non so come confrontarmi.
  • Domandato da: Gabrielle
  • Da 8 anni
  • Categoria: Tutte
Risposte (2)
Avv. Leonardo Lastru è stato il primo a rispondere
  • utente eliminato

    Mi è successo anche a me diverse volte e siccome mi ero stufato e la mattina dopo dovevo svegliarmi molto presto per andare a lavorare, e avevano superato le 2 di notte; HO CHIAMATO I VIGILI e li hanno fatti smettere. Loro avevano messo un avviso della festa vicino l'ascensore e apparte che se non è timbrato dal comune e quindi non fattibile e permettibile, li hanno fatti smettere e NON L'HANNO RIFATTO MAI PIÙ!!! Chiami semplicemente i vigili(STACCHI PRIMA IL CAMPANELLO E CITOFONO e non apra se le suonano per evitare ripercussioni) e se continuano faccia denuncia ai carabinieri o polizia, vedrà che smetteranno e non lo faranno mai più !!! Tanto se non fa denuncia le forze dell'ordine non danno i suoi dati secondo la legge sulla privacy !!!
    • Risposto da: Utente eliminato
    • Da 8 anni
  • Avv. Leonardo Lastru

    professionista

    Salve, 
    per le molestie ed i rumori intollerabili, ci si può rivolgere in prima istanza all'amministratore condominiale, che deve far rispettare il regolamento del condominio. Se l'intervento dell'amministratore non risulta risolutivo, si può agire sia in sede civile che penale. 
    Cordialità
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte