Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.
Buonasera a tutti. Ad aprile ho firmato un contratto di affitto per un appartamento con alcune riparazioni da eseguire. Nel suddetto contratto abbiamo espressamente fatto scrivere che il padrone di casa avrebbe dovuto sistemare ciò che era da sistemare (prese elettriche di tutta la casa, maniglie rotte, buchi nel muro e cose del genere) entro l'1 maggio, data di inizio della locazione.
Ovviamente il padrone di casa ha tergiversato e i lavori hanno tardato, a causa sua sono potuta entrare in casa solo il 13 del mese di maggio anziché l'1, e la maggior parte dei danni a oggi non è stata riparata. Addirittura non ho ancora la certificazione sull'impianto elettrico perché è mal messo e 6 diversi elettricisti si sono rifiutati di rilasciarla.
A inizio giugno ho dovuto pagare di tasca mia ?280 per la riparazione della porta blindata: sono rimasta chiusa in casa, perdendo anche un giorno di lavoro, perché a detta del fabbro il cilindro della serratura si era rotto causa pezzi mancanti durante il montaggio originale (eseguito dall'inquilino precedente). Il padrone di casa non ha mai risposto alle mie raccomandate e alle mie telefonate e ovviamente non mi ha mai restituito i soldi.
Inoltre sono sorti nuovi problemi non segnalati durante la visita alla casa (il sifone del lavandino in cucina è rotto e dobbiamo usare dei secchi per l'acqua che altrimenti mi allaga la cucina, il bagno del piano terra ha delle tubature rotte ed è quindi inutilizzabile, le finestre della taverna sono rotte e hanno pezzi mancanti ecc), ma nonostante le mie 3 raccomandate non ha mai provveduto a riparare nulla né si è degnato di rispondere.
Non ho soldi per cambiare casa né per un avvocato, ma non ho diritto al gratuito patrocinio.
Come posso agire? Sono esasperata e anche l'agenzia immobiliare tramite la quale abbiamo firmato il contratto se ne è lavata le mani (mi risponde "eh non riusciamo a sentire il proprietario, si rivolga a un avvocato").
Grazie in anticipo