[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

Aumento affitto p...

Angelo bianchi

inquilino/a

Aumento affitto per opere straordinarie di manutenzione. È legale?
Salve a tutti, ho finalmente trovato una casa in affitto, ma la società proprietaria mi ha inserito nel contratto un articolo che gli dà la facoltà di aumentare l'affitto se durante la durata del contratto dovessero essere nececesaariw delle opere straordinarie per la manutenzione della casa: Tipo: c'è da rifare il tetto.... E mi viene aumentato l'affitto in proporzione  Art. 11 Ove nel corso della locazione si eseguono sullimmobile importanti ed improrogabili opere necessarie per conservare ad esso la sua destinazione o per evitare maggiori danni che ne compromettano lefficienza in relazione alluso a cui è adibito, o comunque opere di straordinaria manutenzione di rilevante entità, il canone come pattuito verrà integrato con un aumento pari allinteresse legale del capitale impiegato nelle opere e nei lavori effettuati. Laumento decorrà dalla data in cui sono state ultimate le opere" È legale questa cosa?
  • Domandato da: Angelo bianchi
  • Da 6 anni
  • Categoria: Tutte
Risposte (2)
Romano è stato il primo a rispondere
Romano è stata eletta la miglior risposta
  • Andrea

    proprietario/a

    È legale e riprende una previsione legislativa (ormai abrogata relativamente alle abitazioni) ossia l'articolo 23 della legge 392/1978. Tuttavia, sono convinto che spiegando con maggior chiarezza il significato pratico della clausola, lei non avrà particolari problemi alla firma del contratto di locazione. Ipotizziamo lavori (quali appunto il rifacimento del tetto) per euro 100.000 di cui euro 2.000 sostenute dal suo locatore (secondo ipotetica quota proprietà condominiale). Egli avrà diritto di richiedere un aumento del canone pari all'interesse legale sulla somma spesa; attualmente esso è pari allo 0.8%, dal che ne deriverebbe la possibilità che il suo canone aumenti di ben 16¬ annue!!! 
    • Risposto da: Andrea
    • Da 6 anni
  • Romano

    inquilino/a

    Buonasera, è perfettamente legale, solo se applicano il meccanismo di legge. Qualora avvenisse, ti consiglio di rivolgerti ad un patronato inquilini del SICET o del SUNIA, per verificare se l' aumento viene fatto secondo il dato ISTAT/anno.
    • Risposto da: Romano
    • Da 6 anni
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte