[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

Gianluca

inquilino/a

Tubo di scarico interno rotto, locatore tergiversa, cosa fare?

Sono in affitto da qualche anno. Dopo pochi mesi, è emerso che lo scarico del lavandino in cucina tende ad otturarsi spesso per un problema di progettazione. Lo scorso 2 settembre è intervenuto l'idraulico di fiducia del proprietario, che ha indirettamente procurato una perdita interna al muro, sullo scarico della lavatrice (connessa allo scarico del lavandino)..

Ho chiesto al proprietario di procedere immediatamente al ripristino delle condizioni di abitabilità previste da contratto, ma egli nicchia, evidentemente non vuole spendere, e per ora ha mandato a dare un'occhiata lo stesso idraulico (davvero poco attrezzato), che mi ha sistemato un tubo volante che porta lo scarico della lavatrice nel water, attraversando porte, persiane e finestre.

Che azione legale posso intraprendere? Stante il disagio procurato, l'urgenza e i dieci giorni passati senza un intervento risolutivo e l'acqua che nel frattempo ha iniziato a cadere dal soffitto dell'appartamento di sotto), posso procedere personalmente chiamando una ditta qualificata?

Grazie!

Grazie infinite

  • Domandato da: Gianluca
  • Da 9 anni
  • Categoria: Riparazioni
Risposte (1)
Romano è stato il primo a rispondere
Romano è stata eletta la miglior risposta
  • Romano

    inquilino/a

    Buongiorno, trattandosi di spese strutturali straordinarie di manutenzione, tutta la spesa per ripristinare il normale funzionamento dello scarico di questo appartamento, sono a carico del locatore (padrone di casa). Nel frattempo, il proprietario del' appartamento sottostante, dovrebbe inviare al tuo locatore una lettera di richiesta danni, per costringerlo a riparare il prima possibile il danno del' appartamento sottostante, e per togliere il disagio dei tubi volanti di scarico nel? appartamento da te locato. 
    • Risposto da: Romano
    • Da 9 anni
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte