[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

Dante

inquilino/a

Come denunciare il locatore per abitazioni in cattive condizioni?

Saluti alla community, vi seguo da diverso tempo, ma solo oggi mi appresto a presentarvi i miei dubbi.
Una signora di 64 anni, è in affitto in un monovano di Bari da circa 10 anni.
Ha rinnovato quest'anno con cedolare secca, per altri 4 anni.
Ho dato uno sguardo all'abitazione e notato che è in condizioni alquanto pessime, in particolare il bagno, che per inciso si trova nel condominio, fuori dalla casa, ma sullo stesso piano. Salendo si ha il tetto.
Il bagno è stato malmenato parecchio dagli agenti atmosferici, di conseguenza la struttura, visibilmente in cattivo stato, fa entrare acqua anche dopo una pioggia di media intensità.
In tutto questo, la locatrice, se n'è fregata altamente, dicendo che siccome il canone era basso (250? mensili sono già troppi per quella cosa), alle riparazioni doveva provvedere la conduttrice.
Ora, sono abbastanza sicuro che queste cose gravino sulla figura della locatrice (o quanto meno dell'amministrazione condominiale), anche perché l'appartamento adiacente presentava circostanze simili e strano caso, ha avuto le dovute riparazioni.
Mi domandavo quali fossero le procedure per poter avvallare una denuncia nei confronti della locatrice, qualora ci fossero i presupposti, dopo accurato accertamento. Vivere 10 anni in queste condizioni (immaginiamo gli inverni...), approfittando della fievole personalità della signora per contravvenire alle responsabilità di locatore, mi suona come un abuso bello e buono.
Nel mentre, ho documentato tramite video e foto, il tutto. Anche la casa non è in condizioni eccezionali, ci sono muffe sparse che non possono essere semplicemente coperte da una verniciata.
Ringrazio chiunque si attivi per trovarmi una soluzione.
Buona serata!

  • Domandato da: Dante
  • Da 9 anni
  • Categoria: Riparazioni
Risposte (3)
pierluigi è stato il primo a rispondere
antonietta è stata eletta la miglior risposta
  • Romano

    inquilino/a

    Buongiorno, Bisogna inviare una lettera raccomandata a/r alla ASL locale perché venga a fare una perizia, che stabilisca la abitabilità o meno di questi locali locati. In seguito al loro rapporto, se negativo, la signora potrà abbandonare immediatamente questi locali senza subire nessuna sanzione.
    • Risposto da: Romano
    • Da 9 anni
  • antonietta

    inquilino/a

    salve noi ci troviamo nello stesso schifo .i padroni di casa non  anno nessuna intenzione di riparare niente ..abbiamo provato piu' volte anche a dirli che se volevano potevamo  pensarci  noi ,..non facendoci pagare l'affitto almeno per le spese che avremmo dovuto affrontare...e sa cosa ci anno risposto???...non se ne parla nemmeno..abbiamo anche provato ad andar via ,ma non ci anno voluto ridare le cauzioni ..quindi vi dico una sola cosa ...voi che subito dite .non va via una persona dalla quella casa perchè vuol dire che la situazione gli piace  oppure gli sta bene cosi'!!..vi dovreste trovare nella stessa situazione per non dire certe cavolate ..noi inquilini non abbiamo nessun diritto ,anzi ci prendono ancora per i fondelli
  • pierluigi

    proprietario/a

    La signora pensionata  perchè non si sia cercata una altra casa? Magari la situazione a lei va bene così come è. Come suo angelo custode lei si fa onore per avere a cuore la situazione, ma il pallino è in mano alla signora. La quale ha tre possibilità 1) cambiare casa 2) Rimanere dove si trova 2) Effettuare da se la manutenzione straordinaria che le da diritto ad una riduzione dell'affitto. Ma crede che ne abbia voglia?
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte