Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.
Sono proprietaria di un appartamento dato in affitto (regolarmente registrato) 4 anni fa ad una famiglia marocchina composta da marito, moglie e figlia al di sotto dei 3 anni di età. Nel frattempo la famiglia è cresciuta ed ora sono in 5 in un bilocale (2 adulti + 3 minori).
Ai tempi, quando avevo chiesto l'idoneità di alloggio per me, mi era stata concessa solo per 3 persone.Ho comunicato più volte all'inquilino di lasciare la casa in quanto sono diventati in troppi per le dimensioni dell'immobile ma non se ne vuole andare.
Io vorrei sapere se tutto questo è lecito, se ci sono problemi per me in prima persona per quel che riguarda l'abitabilità.Vorrei sapere inoltre se ho la legge dalla mia parte per mandarlo via.
Grazie mille
Ciao,
allora, in generale la normativa impone una superficie di almeno 14 metri quadri per ogni abitante all'interno della casa.
Essendo congiunti degli originari occupanti esiste, anche, un loro "contro-diritto" a coabitare. Tuttavia, se ti si prospettano problemi di ordine pubblico, di igiene e, in generale, legati al sovraffollamento puoi richiedere all'Asl o ai Vigili di effettuare un'ispezione per individuare l'effettivo numero di occupanti all'interno dell'appartamento.
Tuttavia, per cautelarti, ti consigliamo, come prima cosa, di inviare una raccomandata agli inquilini nella quale indichi per iscritto la necessità di lasciare l'appartamento. Così da avere una prova delle tue ragioni e dei tentativi di intervento da te effettuati.
Buona Giornata, Team http://contrattodilocazione.net