Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.
Sono la proprietaria di una grande casa (560mq su 4 piani + annessi esterni e e giardino) del 700, con affreschi, camini, pavimenti porte d'epoca. Ma anche con qualche difetto che avevo messo in evidenza agli inquilini entranti nei due mesi che l'hanno visionata(le cantine sono del 700 e sono umide) gli infissi sono stati restaurati e non sono a tenuta stagna, spiegando anche che la casa è stata disabitata piu di 6anni.TRa i difetti che ho evidenziato era che il tetto non era in buono stato perchè gli uccelli hanno fatto dei nidi smuovendo coppi e mangiando coibentaz, pertanto potevano verificarsi infiltrazioni acqua o sporco quindi di pazientare. Dal tetto vi sono due perdite e ho fatto subito sistemare, il problema è diminuito ma non risolto. E con raccomandata ho spiegato che non sapendo che il tetto era cosi di pazientare che interverrei nel rifarlo completam a primavera. Possono recedere per giusta causa senza dare e riconoscere i mesi di preavviso? attendo grazie
buongiorno maria rosaria , si certo possono retrocedere senza preavviso... io non posso trattenerli ,
ma la domanda è : io posso esigere che il preavviso previsto dalla legge, mi venga riconosciuto pagandomelo.. ? ( sono i 6 mesi ...)
nel contratto ho allegato un verbale dello stato di ogni elemento della casa , (tetto pavimenti porte caminetti affreschi e -o i mobili ed elettrodomestici...) ma con ciò si è firmato ''che il tetto si potesse supporre che aveva delle piccole perdite , per via che gli uccelli avevano popolato co nidi smuovendo coppi.'' pero' con loro durante sopralluoghi con pioggia non si era verificato ingresso di acqua..
però erano anche a conoscenza che la casa era stata disabitata ..
Io penso che per decidere di NON Riconsoscermi il preavviso è che chiedano all'ASL e che sia l'asl a dichiarare che non sia abitabile ?
...o sbaglio ?
salve si certo posso retrocedere senza preavviso ,ma bisogna leggere anche il contratto se specifica queste problematiche ,e se l'inquilino le aveva accettate ,io sono un'agente immobiliare e ctu tribunale per qualsiasi lettura e consiglio sono qua.saluti
Grazie mille per tutte le vs risposte.
mi piacerebbe anche sapere se romano rimane della stessa opione della sua 1 risposta
a Pierluigi. La mia intenzione non è trattenere l'inquilino, perchè ormai s'è rotto quel rapporto di fiducia , orami la sig. Ra che inizialmente era la piu entusiasta ora Secondo me fa i capricci e ingigantisce tutto, (han scaldato la casa e dopo due giorni si è riempita di mosche forse in letargo in qualche delle 23 finestre. Han dormito dai loro genitori, ora le mosche son scomparse ovviamente).
con voi qui volevo capire Se dovendo trattare una rottura contratto, potrei spingermi a chiedere almeno una parte dei mesi che mi dovrebbero di preavviso (su questo tipo di casa 'difficile ' ,. Abbiam pattuito insieme 10 mesi ) e quindi almeno riuscier ad avere la metà 5Mesi.
E se mi dicono che vogliono andare per vie legali , perchè non vogliono riconoscere alcuna contrattazione, Secondo voi, il loro avvocato Dovrebbe avere in mano dichiaraz Dall asl della non abitabilita come sostengono. O no?
io rinuncio anche a qualsiasi cifra Piuttosto che litigare , pero mi da Fastidio che la gente capricciosa l'abbia vinta facilmente , perché allora i contratti non avrebbero utilita'.
grazie ancora.
MI pare evidente che il propietario di casa abbia agito nella massima buona fede, evidenziando vizi e difetti. Non ha tirato alcun "bidone". Se la casa è comunque abitabile, e i difetti arrecano solo disagi accettabili l'inquilino ha torto. Se la casa è inabitabile (inagibile?) il proprietario non può pretendere denaro per dare una casa inutilizzabile. IN ogni caso consiglio sermpe di non trattentere a viva forza un inquilino che se ne vuole andare. Preferisce che smetta di pagarle l'affitto? E poi che fa le intima di andarsene tramite una racomandata di sfratto per morosita?
Buongiorno. Anche io sono nelle stesse condizioni ma per problemi lavorativi dell'inquilino. Sono stata all' Agenzia delle Entrate ed insieme alla raccomandata vi e un modulo che deve firmare l'inquilino per la disdetta anticipata in seguito ne darò copia al comune per evitare problemi.
Ma quanta burocrazia.....
Buongiorno, Grazie per la tua Risposta schietta. Sono anch io del parere che se affitto Una casa o appartamento deve essere tutto perfetto. fosse un appartamento dev'essere assolutamente così, ma purtroppo potrebbe non esser tutto perfettamente apposto per un palazzo-casa storica e se ne accettano le sue caratteristiche. estremizzando,. Per rendere il mio concetto: se affitti 100 mq di cantine storiche con volte mattoni e botti di vino dell'epoca e ti piace questo. Poi non puoi svegliartie e dire, 'ma le cantine non sono asciutte! ' allora Ti vai ad affittare Un appartamenrto con le cantine asciutte in Cemento Armato Di 2X3Mt. la Casa è agibile, con le caratteristiche di una casa d'epoca vincolata. Quello che chiedo rimango comunque in torto anche se nel contratto, gli inquilini avendo valutato e ben visionato per due mesi con piu sopralluoghi, hanno firmato che sono a 'conoscenza che lo stato di manutenzione non è ottimo, ma che reputano la casa Comunque idonea a viverci. ' Inoltre abbiam firmato insieme un allegato piu dettagliato sullo stato di manutenzione 'buono'- 'medio' - o ' Ottimo' dei vari componenti della casa, Tra cui anche Il tetto in cui ho descritto che aveva difetti, e Avendoli informati che lo avrei rifatto completamente da li a due anni. La camera nel sottotetto sarebbe di 130 mq e il gocciolamento quando piove forte entra in due piccoli punti in cui non vi starebbero arredi. Al momento si sta rovinando solo i miei pavimenti in cotto e in Parquet.
Domani rimando artigiano sul tetto a sistemare quello che riesce 'rappezzando' essendo inverno , e potrò Intervenire pesantemente soltanto a primanvera. rimango comunque in torto? Per recedere per giusta causa devono dimostrare che é inagibile /inabitabile o basta che lo dicano loro? mi consigliate di lasciar perdere senza esigere niente, anche se mi sembrano capricci sull'esempio delle cantine? Allora i contratti non valgono nulla? . Devo quindi restituire le somme Affitti anticipati?
Buongiorno,
mi dispiace dirlo, ma la casa o è abitabile o non è abitabile. Non si può affittare una casa con i se e con i ma e i però se...... L' inquilino ha tutto il diritto di rescindere anticipatamente il contratto di locazione per giusta causa, per inabitabilità.