Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.
Buongiorno, sono proprietaria di un appartamentino affittaafato con contratto agevolato 3+2. Il biennio è scaduto il 30 settembre u.s.. So che, non essendo pervenuta nessuna disdetta da entrambe le parti, è tacitamente rinnovato alle stesse condizioni. Ma per quanto tempo? 3+2, solo 3 anni, solo 2? Devo ripresentare al conduttore un nuovo contratto cartaceo o basta solo pagare la tassa di rinnovo? Ultima domanda: sono intenzionata a vendere l'appartamento (anche se occupato): come mi devo comportare con gli inquilini? Grazie mille
Se alla scadenza dei due anni di rinnovo non è richiesta dalle parti la disdetta ed i termini di scadenza sono stati superati, per l'agenzia dell'entrate equivale ad una proroga di altri due anni del contratto, pertanto imposta versata su F24 con codice 1504 (proroga) che è pari all'imposta di registro (salvo Cedolare secca) deve essere pagata entro 30 giorni e presentata entro 20 giorni dal pagamento all'agenzia dell'entrate ove è stato registrato il contratto se il pagamento avviene cartaceo e non on line. In relazione alla vendita dell'immobile, occorre notificare a mezzo raccomandata A.R. all'inquilino la decisione di porre in vendita l'alloggio, con dichiarazione del prezzo di vendita, lo stesso dovrà esercitare entro trenta giorni l'intenzione all'acquisto, dopo di che il proprietario può vendere a pari prezzo ad altri l'alloggio, l'inquilino dovrà liberare l'alloggio quando la vendita è provocata da motivi gravi o importanti, quale la cessione dell'alloggio a figli, o per motivi economici e familiari importanti, senza giustificato motivo dovrà aspettare la scadenza del contratto cioè fra due anni, nel frattempo l'inquilino dovrà far accedere i potenziali acquirenti eventualmente accompagnati da agente immobiliare per almeno due volte la settimana per due ore , date e orari concordati Michele Garrucciu Olbia