Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.
E' urgente, non so davvero come regolarmi.
Ho trovato una casa in affitto, con contratto in commodato, (non c'era altra soluzione, cosi' volevano i proprietari) , iscritto all'ufficio tasse, il resto obbligatoriamente in "nero". (anche qui: non c'erano altre soluzioni). Nel tempo, l'affitto, da poco che era, la cifra e' lievitato. Ho insistito per avere le bollette a mio nome, sono riuscita solo con l'eletricita', che e' scesa a una cifra normale. Non abito in questa casa, non uso il gas. Pero' la cifra che mi arriva da pagare e' altissima, e' una casa con tre caldaie (ha tre diversi appartamenti) ed un unico contatore?? e' possibile? Ho chiesto un controllo alla compagnia del gas ma, non avendo il contratto intestato, non l'hanno preso in considerazione, per loro il gas risulta "usato".
Non ho davvero voglia di iniziare battaglie legali e perdere tempo che non ho, ma tutto sembra molto losco.
Grazie, si. avete assolutamente ragione , e' un pasticcio. La casa doveva essere per i "momenti "di quiete" , per riposarsi qualche volta all'anno vicino al fiume!
Ho chisto di metteer il contatore, sembra una cosa difficilissima!!
l'ho chiesto anni fa...ho poi rinunciato, i tempi e, soprattutto , i beoti che ho incontrato ..sono stati troppi.
E' un paesino nel nord.. ma l'atteggiamento, e'"qui e'Cosa nostra.."
Ho il contratto, e stato registrato all agenzia delle entrate ed ho la ricevuta.
Ho la certezza anche se non le prove, visto che e' tutto "in cash" che mi stiano vampirizzando.
Non e' una situazione piacevole, ho pensato anche di andare all'ufficio tasse e raccontare il tutto, ma non so davvero.. i duevampiri sonodue vecchietti molto furbi.
E poi, le consequenze?
A malincuore, credo di dovermene andare, cercare un 'altro posto.
Buogiorno,
devi farti installare un contatore per conto tuo, da un tuo tecnico privato che iinstalla sulla tubatura del gas che entra in casa tua un contatore del gas. Poi dovrai iniziare una "guerra" col tuo locatore perché lo riconosca. Comunque è un rapporto pasticciato con un contratto di locazione ancora più pasticciato del rapporto conflittuale che hai col tuo locatore. Io cambierei casa, visto che non la usi.
Chi ha da perdere è solo il proprietario. O rendono la situazione più chiara oppure sei libera di andar via o addirittura di non pagare più prendendo alla lettera il comodato. Hai una copia del contratto ? L'hanno realmente registrata all'Agenzia delle Entrate ? Richiedi il numero di registrazione o meglio una copia del contratto registrato o la cedolina (se effettuata on-line). Se non risulta registrato lo puoi far benissimo te. Se non hai una copia la situazione è senza soluzione.