[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

Paolo Pollastrini

proprietario/a

Come calcolare le utenze e relativo importo da inserire in un contratto per locazione "uso foresteria"?

Sono in procinto di affittare un appartamento ad una grossa azienda S.p.A. uso "foresteria". L'ufficio legale vuole assolutamente che le utenze continuino ad essere intestate al proprietario e che nel contratto oltre all'indicazione del canone locativo e delle spese condominiali siano inserite anche le spese per le utenze varie (elettricità, gas, acqua). Come calcolare queste ultime?  Si tratta di un compito arduo e non è agevole fare una previsione in tal senso poiché, ad esempio, per l'Enel esistono quattro scaglioni e due fasce orario per cui a parità di KWh consumati, l'importo può essere totalmente diverso se l'uso è avvenuto nella fascia oraria più costosa. E' vero che nel contratto comparirà la clausola "salvo conguaglio", ma il proprietario (cioè il sottoscritto) non ha intenzione di anticipare. Che soluzione potrebbe essere adottata? Inoltre quanto incide sul canone il fatto che l'appartamento sia completamente arredato, attrezzato di tutti gli utensili e di biancheria?

  • Domandato da: Paolo Pollastrini
  • Da 10 anni
  • Categoria: Proprietari
Risposte (1)
  • utente eliminato

    Buonasera,

    devi addebitare una somma annua diviso 12 di tutte le somme che compaiono sulle bollette di un anno delle municipalizzate ( percentuale del conduttore dellaTASI compresa), poi se vengono superate queste somme,  le eccedenze le porti a conguaglio.

    • Risposto da: Utente eliminato
    • Da 10 anni
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte