[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

emi

inquilino/a

Le spese condominiali - conguaglio

Salve. La mia proprietaria mi ha inviato quest'anno un conguaglio di spese condominiali x l'anno scorso di 925€ rispetto ai 13,90€ del anno scorso ( comprendente il riscaldamento). La mia domanda è : è legale un foglio stampato al computer senza una tabella di tutti i condomini con le varie voci  corellate per ogni cifra (tipo spese di riscaldamento , manutenzione ascensore etc?) il fatto che le cifre che lei mette non sono controllabili , non sono attribuite ai metri quadri; insomma, come facio essere sicura che le cifre delle spese sono quelle giuste?! Mi devo fidare e pagare? Oppure sono in torto se non pago questo conguaglio ma solo l'affitto e le spese che ho pagato fino ora?! Come devo reagire? La riparazione della porta del ingresso e della mia casetta della posta diffetosa già al mio ingresso in appartamento , tocca a me a pagare? Grazie a voi tutti. 

  • Domandato da: emi
  • Da 11 anni
  • Categoria: Inquilini
Risposte (4)
larmi è stato il primo a rispondere
larmi è stata eletta la miglior risposta
  • Erteo1

    professionista

    Lei ha diritto per legge di accedere ai conti fatti dall'amministratore secondo la legge 431 del 1998 ( che indica chiaramente la ripartizione delle spese tra locatore e conduttore ). Su alcune di esse sul contratto si potrebbe però andare in deroga, ma questo lo può verificare senza problemi.

    Dica che vuole contattare l'amministratore e farsi dare la tabella di ripartizione delle spese tra tutti i condomini e per quanto riguarda l'appartamento da lei condotto in locazione la specifica esatta della ripartizione tra il proprietario e lei. E' un suo diritto averla ed un dovere del proprietario e dell'amministratore accontentarla.

    Per quanto riguarda le spese sul portone e sulla cassetta della posta qualora fossero già rotte prima del suo ingresso sarebbero di competenza del proprietario ma se non c'è scritto da nessuna parte (ad es su un verbale di consegna immobile ) è un pochino più difficile provarlo e magari è consigliabile trovare un accordo che accontenti entrambi (magari dividere la spesa).

    • Risposto da: Erteo1
    • Da 11 anni
  • Capri

    inquilino/a

    Desideravo chiarire che se il dimensionamento dell'impenati è stato fatto correttamente il numero dei pannelli radianti rapportabile alla superficie e quindi ai famosi millesimi.

     

    Saluti

    • Risposto da: Capri
    • Da 11 anni
  • larmi

    inquilino/a

    io non pagherei niente che non sia dimostrabile e ufficiale, emesso direttamente dallo studio dell'amministratore. purtroppo i furbi sono dappertutto, e i padroni di casa che si ingolosiscono di soldi sempre più sono una brutta bestia.

    poi può darsi che la cifra sia veritiera, ma hai tutto il diritto di avere una dimostrazione della stessa. metti che la cifra sia gonfiata, quei soldi non li rivedi più.

    • Risposto da: larmi
    • Da 11 anni
  • utente eliminato

    Per quanto concerne l' estratto conto che ti ha inviato la tua locatrice privo di ogni possibile riscontro, puoi versare quella somma che ti è stata richiesta, come acconto, non come saldo, che questo deve essere soggetto a verifica. Nell' impianto di riscaldamento centralizzato, quello che conta ai fini della ripartizione delle spese E' LA SUPERFICIE DEI PANNELLI RADIANTI.

    Quindi il conteggio dovrà avvenire con questa modalità : costo del combustibile diviso la superficie complessiva dei pannelli radianti, per la superficie dei tuoi pannelli radianti. I metri quadri di una abitazione in questo caso  non servono a nulla! Per le riparazioni adesso sono tutte a tuo carico.  prima della stipula dovevi compilare con la tua locatrice la scheda tecnica per il calcolo del canone di locazione ex art. 2 comma 3 della Legge 9/12/98 n.431, allegata come parte integrante del contratto di locazione, nella quale sarebbero state annotate e controfirmate da ambo le parti tutte le anomalie che questo immobile presentava. 

    • Risposto da: Utente eliminato
    • Da 11 anni
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte