Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.
Buongiorno. Sono conduttore dell'appartamento in cui vivo da 13 mesi. L'appartamento non è nuovo, così come gli elettrodomestici e tutto il suo contenuto. Un appartamento "vissuto". Ieri sera, tornato a casa dal lavoro non sono riuscito ad aprire la serratura della porta blindata dell'abitazione. Dopo vari ed inutili tentativi con la chiave ho deciso di chiamare il padrone di casa per avvisarlo della situazione e per comunicargli che stavo cercando un fabbro che potesse risolvere la situazione.
Dopo un'ora circa, attorno alle 20:00, arriva il fabbro con due aiutanti, e mi conferma ciò che sospettavo, ovvero che la serraura è rotta e si è bloccata. Per poter lavorare sulla serratua è necessario operare dall'interno dell'appartamento.
Per entrare nell'appartamento viene sollevata, non senza fatica, la tapparella, e senza danno si riesce ad aprire poi la finestra. Siamo nell'appartamento. Proviamo ad aprire la serratura con la seconda chiave (originale, non un duplicato) in mio possesso. Nulla da fare: la serrature è rotta! Il fabbro decide quindi di smontarla e sostituirla. Non mi viene mai detto a quanto potrebbe ammontare tutta l'operazione, ma viene sempre detto che il lavoro serale/notturno costa il 50% in più.
Viene smontato il pannello in laminato interno della porta, smontata la serratura rotta e montata una nuova e rimontato il pannello interno. Sono le 22:45 quando è il momento del conto: totale 2074?. Ho contattato il padrone di casa informandolo della spesa che ho sostenuto, comunicandogli che dovrebbe essere a suo carico, in quanto si tratta di una spesa straordinaria, non di una spesa di ordinaria manutenzione, ma il locatario non ne vuole sapere. Mi propone di dividere a metà. A mio avviso l'intervento è una conseguenza della rottura della serratura, che è avvenuta per caso fortuito e non per mia negligenza o manomissione o forzatura di ladri, e quindi il suo costo rientra nelle competenze del locatario come tutte le spese straordinarie.
Ringrazio per la consulenza che vorrete offrirmi, con una risposta chiara ed inequivocabile, cordiali saluti.