[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

Marcos

inquilino/a

Riscaldamento Autonomo o Centralizato?

Ho trovato un affitto col riscaldamento Autonomo molti mi sconsigliano il riscaldamento Autonomo perche ritengono che costi di più... è vero che costa di più rispetto a quello centralizzato? O pure per l'inquilino non cambia niente, in quanto la manutenzione la paga il propietario?

  • Domandato da: Marcos
  • Da 10 anni
  • Categoria: Inquilini
Risposte (3)
Marcos è stato il primo a rispondere
  • pierluigi

    proprietario/a

    Il riscaldamneto centralizzato consente eccome, tramite termostato, la regolazione della temperatura del proprio appartamento, a meno che l'impianto che davvero obsoleto. Se poi sono stati messi i termostati su ogni calorifero (in Lombardia è obbligatorio) è possibile regolare la temperatura in ogni stanza. Inoltre si paga con la contabilizzazione tramite il contaore, e la fatturazione è oraria, quindi in funzione delle ore in cui il riscaldamento in casa propria è rimasto acceso, salvo una quota (10%) per le parti comuni . Quindi non si paga ne più ne meno che la stessa cifra di un impianto autonomo, al punto che oramai si parla di impianti semi-autonomi anche per i centralizzati, purchè non siano impianti antidiluviani. Se poi si è in presenza di un impianto di teleriscaldamento (per forza di cose centralizzato) il risparmio è certo. Il vero svantaggio del centralizzato è che se ci sono condòmini morosi, occorre pagare acnhe per la loro quota parte per poi fara loro causa,  se non si vuole che si interrompa l'erogazione del riscaldamento a tutto il condominio. Ecco perchè tutti preferiamo che il riscaldamento sia autonomo.

  • Marcos

    inquilino/a

    Grazie per la risposta... ma il costo per la manutenzione ordinaria di un impianto Autonomo è più elevato rispetto a quello centralizzato? Perche ho sentito dire che quello Autonomo ha bisogno di maggiori revisioni... una ogni anno e un'altra ogni 2  ecco queste revisioni rientrano nella manutenzione Ordinaria. ? Grazie in anticipo per l'aiuto. ..

    • Risposto da: Marcos
    • Da 10 anni
  • utente eliminato

    Buongiorno,

    il costo per il riscaldamento al m³ è sempre lo stesso, sia che l' impianto di riscaldamento è condominiale, sia che sia autonomo. La differenza sta tutta nella manutenzione, che per il condominiomè molto più elevata che per la manutenzione di un singolo impianto. In ambedue i casi la manutenzione ordinaria è sempre a carico del conduttore (inquilino), mantre la manutenzione straordinaria (rifacimento) è a carico del locatore (padrone di casa). Indubbiamente tra i 2 impianti è da preferire quello autonomo, che ti consente di impostare i gradi della temperatura interna e le ore di riscaldamento, che con il centralizzato non sarebbe possibile.

    • Risposto da: Utente eliminato
    • Da 10 anni
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte