[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

Gianfranco

inquilino/a

Problema delle muffe sui muri al piano terra. Che faccio?

Buongiorno,

il problema e questo
3 anni fa sono venuto ad abitare in un appartamento a piano terra visto che ho mia mamma su una sedia a rotelle la casa si presentava  in ordine e imbiancata in toto dopo alcuni mesi  pero hanno iniiziato a comparire le macchie di muffa sui muri perimetrali  in cucina e nelle altre 2 camere da letto fatto notare la cosa al mio padrone di casa  mi ha detto che dovevo tenere le finestre aperte cosa fattibile pero solo nei periodi con temperature normali  adesso ad agosto 2016 c'e voluta una reimbiancatura totale con prodotti adatti ad eliminare il problema al momento ho pagato io tutti i lavori eseguiti ma la mia domanda è: posso avere un rimborso  anche parziale  che so il 50%  della spesa  dal mio padrone di casa visto che il lavoro non era solo per reimbiancare ma per togliere questo problema che influisce anche sulla salute?
cordiali saluti Gianfranco

  • Domandato da: Gianfranco
  • Da 8 anni
  • Categoria: Inquilini
Risposte (3)
Romano è stato il primo a rispondere
Romano è stata eletta la miglior risposta
  • pierluigi

    proprietario/a

    Mandi disdetta e si cerchi una nuova casa.
  • Romano

    inquilino/a

    Procedura: attorno al perimetro della casa bisogna fare uno scavo largo almeno mezzo metro per una profondità pari  alle fondamenta. Sul fondo va collocata una vasca per la raccolta dell' acqua, e pompata all' esterno con una pompa elettrica ad immersione. lo scavo va riempito di inerti di media grandezza per impedire la risalita della umidità sui muri perimetrali. Come vedi la spesa da affrontare è ingente......
    • Risposto da: Romano
    • Da 8 anni
  • Romano

    inquilino/a

    Buonasera, il tuo locatore conosce benissimo questo problema....si tratta di umidità di risalita che per levarla  questa umidità di risalita sono necessari un sacco di soldi per eliminarla. per farla in breve: bisogna fare uno scavo di almeno 60 cm, riempirlo di inerti, con una vasca di raccolta dell' acqua che viene pompata all' esterno con delle pompe elettriche....altro che aprire le finestre! Se non si fanno questi lavori di bonifica, l' appartamento è inabitabile.
    • Risposto da: Romano
    • Da 8 anni
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte