[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

saretta

inquilino/a

Nuova casa in affitto , la caldaia è rotta, il proprietario non vuole pagare

Buongiorno,

 

il primo febbraio sono entrata in possesos di un apaprtamento in affitto. Da subito mi sono accorta che (oltre ad avermi lasciato roba di altri inquilini e niente luci ecc) non funzionava la caldaia. Il proprietario (maleducato) mi ha detto che era in qualche modo colpa mia, cosa impossibile. Ho recuperato il libretto caldaia dal quale si evince che è stata revisionata l'ultima volta nel 2009. Ad oggi non funzionano i termosifoni ed esce odore di gas. Non so se le due cose possano essere collegate ma è giusto ritenere che debba essere lui a provvedere alla riparazione? Ho già pagato il mese di febbraio ma dato che si gela non ci posso stare, posso farmi scalare un mese di affitto?

 

Grazie 

  • Domandato da: saretta
  • Da 10 anni
  • Categoria: Inquilini
Risposte (5)
Luca83 è stato il primo a rispondere
Manuelo è stata eletta la miglior risposta
  • Manuelo

    professionista

    Se leggi il contratto trovi molte risposte.

    1) L'immobile deve essere ceduto al conduttore con tutte le utenze funzionanti.

    2) La prima revisione annuale deve essere effettuata a carico del proprietario.

    3) Il proprietario non è tenuto a stabilire chi è stato a danneggiare la caldaia. E' tenuto a renderla funzionante. Sarà il tecnico che stabilirà la causa del mancato funzionamento.

    4) Le spese straordinarie sono a carico del proprietario mentre quelle ordinarie sono a carico dell'inquilino.

    Quello che puoi fare è questo. Lo inviti per iscritto, e-mail o fax a chiamare a sue spese un tecnico. Se risponde picche: chiami il tecnico, lo paghi te, ti fai rilasciare una fattura a nome del proprietaio ed una dichiarazione dettagliata, trattieni i componenti sostituiti, fai fare la revisione annuale con il controllo dei fumi e la scali dall'affitto.

  • alberto64

    professionista

    Salve,

    le volevo invece dire che le spese per aggiustare la caldaia e per i termosifoni sono tutti a carico del propretario non si faccia abbendolare dal suo padrone di casa maleducato, poi le volevo anche ricordare che se la caldaia è rotta a limite lei si puo occupare della revisione e delle manutenzione  poi se non si puo piu aggiustare oppure ci vogliono troppi soldi come e' successo a casa mia  allora il suo proprietario dovrà sostituire la caldaia nuova e cioè deve buttare quella vecchia e ricomprargli una nuova a carico del proprietario. Le posso consigliare di pagare l 'affitto e poi andare da un avvocato e fargli mandare una raccomandata  per digli che ha tempo 10 giorni per cambiare eventuale caldaia ed aggiustare tutti i termosifoni o aggiustare tutto quello che tocca per legge.

    Si ricordi che se lei ha un affitto regolare e con un contratto regolare, ha tutti i diritti quindi mandi una raccomandata con il suo avvocato e vedrà che il propretario fara' il suo dovere.

     

  • Luigia

    proprietario/a

    La manutenzione (ordinaria) della caldaia andava fatta dal precendete inquilino e in alternativa dal proprietario che si è fatto credo rimborsare della manutenzione non fatta, quindi la consegna doveva avvenire con il riscaldamento già a posto altrimenti lei non doveva accettare l'immobile e lui NON poteva consegnarlo NON in ordine.

    Ora siccome è troppo tardi, potrebbe fare così: si deve mettere d'accordo con il proprietario e magari può scalare le spese della riparazione straordinaria (sempre a carico del proprietario) (eccezionalmente questa operazione include pure la vecchia manutenzione ordinaria non effettuata in precedenza dal proprietario) dall'affitto del prossimo mese.

    • Risposto da: Luigia
    • Da 10 anni
  • saretta

    inquilino/a

    Si, luca 83 sapevo della revisione straordinaria a mio carico.

    Sai mica se non avendo potuto usufruire dell'appartamento questo mese ho diritto ad un rimborso del canone di affitto?

    Grazie

  • Luca83

    inquilino/a

    Ciao Sara,

    si, le spese per l'intervento sono certamente a carico del proprietario dal momento che la consegna dell'immobile è avvenuta con dei beni (la caldaia) non idonei all'uso. Per quanto concerne invece la "revisione" spetta a te provvedere annualmente. 

    • Risposto da: Luca83
    • Da 10 anni
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte