Buongiorno. Nel palazzo in cui si trova l'appartamento dove vivo in affitto hanno cominciato da circa un mesetto i lavori di rifacimento della facciata. Oltre al disagio dovuto al fatto che nel mio appartamento non vi siano persiane ma direttamente le finestre e quindi io debba stare sempre chiusa adesso si è aggiunto il fatto che per riparare le finestre da calcinacci ecc la ditta abbia cominciato a mettere una copertura fissa e molto spessa tipo moquette. In precedenza la ditta aveva invitato a provvedere alla copertura dei serramenti (sottrae da ogni responsabilità) ma la mia padrona di casa non se ne è fatta carico ed io per farlo dovrei pagare qualcuno. Volevo per l'appunto sapere a chi spetta questo tipo di spesa e chi è responsabile in caso di danni dovuti alla mancanza di copertura dei serramenti e se posso richiedere una sospensione dell'affitto qualora venga messa questo tipo di copertura in tutte le finestre in tutte le finestre "murandomi" in casa avendo io solo quelle tre finestre più quella a piano ribassato della camera. Grazie mille
Domandato da:
Michela
Da 7 anni
Categoria: Inquilini
Risposte (2)
Romano è stato il primo a rispondere Romano è stata eletta la miglior risposta
pagmar65
proprietario/a
I lavori sono di natura straordinaria. Quanto ne consegue ricade sul locatore, non l'inquilino. In ogni caso è l'impresa a dover provvedere alla "protezione". Quello che dici è come se un dipintore ti dicesse che lui deve solo dipingere ed il telo sul pavimento (che ti protegge dalle gocce di colore sul pavimento) è affar tuo! La tua situazione è la classica di chi se ne frega scaricando oneri e responsabilità proprie sugli altri! A mio parere, fai una telefonata al proprietario e gli spiega le cose e gli anticipi che farai seguire una comunicazione formale scritta. Informa poi anche l'amministratore e chiedi anche al proprietario di farlo. Infine , quei lavori creano sempre un certo disagio per tutti. Se la casa era tua il disagio c'era lo stesso e non paventavi "sconti" a chicchessia. Su questa cose occorre essere realisti e ragionevoli. Cercare sempre di costruirsi dei diritti fai-da-te è a dir poco biasimabile.
Buongiorno, innanzitutto bisogna verificare se la ditta incaricata della ristrutturazione della facciata condominiale è dotata di assicurazione antitrusione. La responsabile dei lavori di ristrutturazione e dei danni che verrebbero eventualmente causati è l'impresa incaricata di fare il lavoro di ristrutturazione. Se poi la tua locatrice, per responsabilità sua diretta, non ottempera a quanto l' impresa ristrutturatrice ha indicato per evitare danni, di certo non può chiedere a te (trattandosi di esterno) di provvedere gratis in vece sua, per salvaguardare quanto potrebbe venire danneggiato durante i lavori di ristrutturazione. L' affitto va sempre versato puntualmente tutti i mesi come riportato nel contratto di stipula.
Politica di cookie
Utilizziamo cookie propri e di terze parti per scopi analitici e per mostrarti pubblicità personalizzata in base a un profilo ricavato dalle tue abitudini di navigazione (ad esempio pagine visitate).
Clicca qui Per ulteriori informazioni.
Puoi accettare tutti i cookie premendo il pulsante "Accetta" oppure configurare o rifiutare il loro utilizzo premendo il pulsante "Impostare".