[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

elisa cicciari

inquilino/a

E' obbligo del proprietario far trovare l'impianto e i fuochi del gas, o se la può cavare con due piastre elettriche?

Il proprietario non vuole partecipare all'impianto gas utile per i fuochi in cucina, ma ritiene che le due piastre elettriche sono ciò che lui ha dato come servizio quando mi ha affittato l'appartamento. E' pronto a sostituire le due piastre perchè non funzionanti, ma non a partecipare all'installazione dell'impianto.

  • Domandato da: elisa cicciari
  • Da 10 anni
  • Categoria: Inquilini
Risposte (2)
Contrattodilocazione.net è stato il primo a rispondere
  • elisa cicciari

    inquilino/a

    Grazie per la tempestiva risposta.

    Difficilmente nei contratti si entra così tanto nei dettagli e anche nel mio caso non è riportata nessuna voce per tale argomento.Ero a conoscenza quando ho firmato il contratto, nonostante non abbia mai parlato con il proprietario ma solo con l'intermediatore dell'agenzia immobiliare, che la cucina era a piastre elettriche, ma non immaginavo che non funzionassero e che per far fronte all'esigenza, abbiamo trovato due piccole piastre, simili a quelle da campeggio.

    Nel mettere immediatamente al corrente la proprietà, mi è stato detto che avrebbero partecipato al costo della sostituzione delle piastre, escludendo il loro apporto economico per quanto riguardava l'allacciamento, e ovviamente rilasciando il permesso se fosse stato adeguato a mie spese.

     

  • Contrattodilocazione.net

    Contrattodilocazione.net

    professionista

    Buongiorno,

    che cos'è stato specificato sul contratto? Perché se si è accettata solo la presenza delle piastre elettriche, e non anche della cucina a gas, allora tale obiezione nei confronti del proprietario non sono legittime.

    Si deve valutare ciò che è stato indicato all'interno del contratto di locazione stesso. E' ovvio che lavori di adeguamento e allacciamento, che vanno ad aumentare il valore dell'immobile, obbligano il proprietario a versare a lei il corrispettivo in denaro.

    Buona Giornata, Team http://contrattodilocazione.net

Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte