[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

Cherry

inquilino/a

chi decide se gli interessi sono fruttiferi o infruttiferi in un contratto d'affitto 4+4? grazie

il contratto che dovrò andare a sottoscrivere prevede gli interessi infruttiferi, e io voglio far cambiare la clausola, in qualità di affittuario.

posso farlo, come è la legge in tal senso? il proprietario può rifiutarsi? e come so io che in realtà lui non versa i soldi lo stesso e si prende gli interessi senza dirmelo?

grazie

  • Domandato da: Cherry
  • Da 10 anni
  • Categoria: Inquilini
Risposte (6)
Cherry è stato il primo a rispondere
  • Cherry

    inquilino/a

    Leggevo la legge che mi ha indicato: al termine si specifica che

    mentre per le locazioni ad uso abitativo si ritiene che la disciplina del deposito cauzionale sia liberamente derogabile da parte dei contraenti, per quelle ad uso non abitativo la disciplina riveste ancora carattere cogente.

    Quindi, in caso di uso abitativo, è a discrezione e non è obbligatoria per legge?

    Grazie

    • Risposto da: Cherry
    • Da 10 anni
  • Cherry

    inquilino/a

    La legge citata vale sia per contratti in regime irpef sia per quelli in cedolare secca?

    Mi è sorto un dubbio leggendo un fac simile di contratto in cedolare secca in internet, che cita quanto segue:

    12) A garanzia delle obbligazioni che assume con il presente contratto, _l_ condutt____ si
    impegna a versare a___ proprietar___ – che ne rilascerà separata quietanza – la somma di €
    ______,00 non imputabile in conto pigioni e improduttiva di interessi legali.

     

     

     

    • Risposto da: Cherry
    • Da 10 anni
  • Cherry

    inquilino/a

    Grazie mille, molto gentile davvero

    • Risposto da: Cherry
    • Da 10 anni
  • utente eliminato

    Buonasera, Art. 11, legge n. 392 del 1978. Cass. Sent. N. 12117 del 19. 08. 2003; Cass. Sent. N. 979 del 27. 01. 1995. Art. 2948 n. 4 cod. Civ.  

    • Risposto da: Utente eliminato
    • Da 10 anni
  • Cherry

    inquilino/a

    Grazie, ciò che mi sembra strano è che sul contratto sia specificato "infruttiferi". Non ho ancora firmato per questo motivo. Mi sa aiutare per caso anche con il riferimento di legge? Così non mi possono dire che me lo sto inventando ed è il proprietario a decidere se debbano essere fruttiferi o infruttiferi. 

    • Risposto da: Cherry
    • Da 10 anni
  • utente eliminato

    Buongiorno,

    la caparra che adesso hai versato, parallelamente alla riconsegna delle chiavi al locatore, ti deve venire restituita del' interesse dal dato ISTAT del mese corrispondente al contratto di locazione, maturata anno per anno. E' una legge dello stato in mareria di affitti.

    • Risposto da: Utente eliminato
    • Da 10 anni
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte