[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

AlexPangasio

inquilino/a

La controproposta del locatore annulla la mia proposta?

Ciao a tutti,

spero di non chiedere qualcosa che è già stato chiesto troppe volte ma ho 2 domande. 

In data 14/7 ho firmato la proposta irrevocabile di locazione indicando la mia proposta (430) rispetto al canone richiesto (460). 

Ieri mi ha chiamato l'agente dicendo che il locatore desiderava 10 euro in più ma in cambio mi avrebbe fatto un contratto con cedolare secca (credo più conveniente anche per lui, sbaglio?) 

Ora: dovessi rifiutare questa contro proposta, decadrebbe tutto o si ripartirebbe dalla mia proposta? La mia paura è che, "impuntandomi" per non versare quei 10 euro in più io perda anche il diritto al contratto con cedolare secca (che non era stato inserito nella proposta). 

Altra cosa: il diritto di recesso con soli 3/4 mesi di preavviso non è stato inserito nella proposta ma solo verbalmente. Questo può creare problemi? 

Grazie infinite per la vostra collaborazione! 

  • Domandato da: AlexPangasio
  • Da 10 anni
  • Categoria: Inquilini
Risposte (2)
AlexPangasio è stato il primo a rispondere
  • AlexPangasio

    inquilino/a

    Grazie Romano per la tempestiva risposta. La questione più nel dettaglio è questa: un giorno dopo che ho fatto la proposta ho ricevuto un'altra proposta a me più vantaggiosa. 

    Ora: l'intento è quello di rifiutare la contro proposta del proprietario per riprendere l'anticipo versato e chiudere il tutto con l'altro proprietario. 

    Non vorrei però che, al mio rifiuto, il proprietario possa tornare alla mia prima proposta che prevedeva 430 euro ma senza cedolare secca. 

    Da qui la domanda, se una (sua) controproposta fa automaticamente decadere la (mia) proposta. 

    Per quanto riguarda i 3/4 mesi è stata una proposta dell'agenzia, e a me va onestamente benissimo cos' :-) 

    Ancora grazie per l'interesse!

  • utente eliminato

    Buongiorno Alex,

    io ho sempre saputo che la firma di stipula contrattuale va sempre messa dopo che le 2 parti hanno raggiunto un accordo sul canone di locazione, mai durante la trattativa, quindi non so cosa rispondere. Le legge sulle locazioni prevede 6 mesi di disdetta da ambo le parti, questa norma ve sempre messa in scrittura contrattuale. la soluzione di recesso prima dei 6 mesi, porta un aggravio di rischio per il conduttore, ed è sempre da sconsigliare.

    • Risposto da: Utente eliminato
    • Da 10 anni
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte