[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

Camilla

inquilino/a

Come pagare la cauzione? Si può pensare di fare un assegno post datato?
Buongiorno, ho trovato un appartamento che mi piace, ma le tempistiche non mi sono d'aiuto. Spiego meglio: devo lasciare il mio appartamento per fine novembre, quindi devo versare una cauzione al nuovo proprietario per fermare l'appartamento che mi piace. Lui ha richiesto due mensilità (950¬), ma, attualmente, non dispongo di questo contante. Che fare? Si può pensare di fare un assegno post datato? Lui "dovrebbe" accettarlo?
Non ci sono agenzie da intermediarie e si procederebbe con scrittura privata dell'accordo
Grazie
Camilla
  • Domandato da: Camilla
  • Da 7 anni
  • Categoria: Inquilini
Risposte (2)
Romano è stato il primo a rispondere
  • PEGASO

    professionista

    Gentile signora Camilla, il motivo per cui è vietata l'emissione di assegni post datati sono: 1. mancanza di giacenza di moneta; 2. mancato pagamento dell'imposta di bollo, comporta evasione per l'agenzia delle entrate; 3. inoltre, presenta il rischio che il beneficiario può cambiare la data sull'assegno e passarlo alla riscossione, dunque, se non viene pagato comporta  che viene elevato protesto nei suoi confronti. Il protesto per essere cancellato occorre 1 anno, 1 mese ed 1 giorno dalla data di emissione. Questo problema si può risolvere con l'emissione di Cambiali, pagherò: 1. si paga l'imposta di bollo al Sale Tabacchi; 2. certezza della data, per cui la  cambiale non si può essere riscosso prima; 3.Nel caso di mancato pagamento della cambiale e viene elevato il protesto per eliminarlo occorre che passa  circa un mese, il tempo di comparire sul Bollettino dei protesti presso la Camera di Commercio di competenza.  
    • Risposto da: PEGASO
    • Da 7 anni
  • Romano

    inquilino/a

    Buongiorno, gli assegni post datati sono vietati dalla legge in materia monetaria. Non lo fare......
    • Risposto da: Romano
    • Da 7 anni
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte