[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

Anna

inquilino/a

Posso richiedere il certificato di impianto elettrico a norma? Sono inquilino.

Buongiorno a tutti, vorrei sapere se come inquilino posso richiedere al proprietario il certificato di messa a norma dell'impianto elettrico. Grazie.

  • Domandato da: Anna
  • Da 9 anni
  • Categoria: Inquilini
Risposte (6)
carlo è stato il primo a rispondere
pierluigi è stata eletta la miglior risposta
  • Avv. Leonardo Lastru

    professionista

    Buonasera Anna,
    si, quale conduttore lei può richiedere il rilascio l locatore  di copia della certificazione della messa a norma dell'impianto.
    Cordiali Saluti 
  • Romano

    inquilino/a

    Buonasera, questi documenti, conformità del' impianto elettrico alle norme vigenti, la certificazione degli immobili ACE, vanno CHIESTI SEMPRE PRIMA DI SOTTOSCRIVERE IL CONTRATTO DI LOCAZIONE, Perché è in base a questi documenti di classificazione immobiliari , che viene stabilito il prezzo del' affitto mensile.
    • Risposto da: Romano
    • Da 9 anni
  • Valy

    proprietario/a

    Sì, può chiederlo, ma il proprietario non è obbligato a rilasciarglielo.
    • Risposto da: Valy
    • Da 9 anni
  • pierluigi

    proprietario/a

    Non c'è l'obbligo di rilasciare il certificato a norma della Legge 46/90 sull'impianto elettrico, ne per la locazione ne per la vendita. L'obbligo di rilascio è per la impresa che, a suo tempo,  lo ha realizzato. Ma nel frattempo il certificato può essere andato perduto. Se c'è il salvavita e la messa a terra è tutto a posto, ma sotto la responsabilità del proprietario.Se per lei è però una cosa irrinunciabile, nulla le vieta di chiederlo, ma nulla obbliga il proprietario nel darle una risposta diversa dalla mia.
  • Giulio Stefanini

    professionista

    La richiesta ,avresti dovuto avanzarla prima di prendere possesso dei locali, che avevi anticipatamente visto ed accettato, metti che la proprietaria/o non ne sia in possesso, e nel caso che per legge, si trovasse costretto/a a fornirtelo,per effetto di una importante ristrutturazione del locale, dovresti lasciare i locali, e riformulare il contratto di affitto, "maggiorato" in quanto la garanzia di certificazione comporta valore aggiunto all'immobile. Diversamente,non ti rimane che accettare quel che fin dall'inizio hai gradevolmente accettato 
  • carlo

    proprietario/a

    Se l'appartamento non è stato ristrutturato e/o l'impianto elettrico rifatto, c'è solo l'obbligo del differenziale al suo interno, mentre  le parti condominiali del fabbricato devono comunque avere la certificazione di conformità.
    Saluti.
    Carlo.
    • Risposto da: carlo
    • Da 9 anni
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte