Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.
Sono proprietario di diverse case in affitto a Torino, ma mi sono stancato degli oneri e delle spese derivanti dall’essere proprietario di così tanti immobili. Ho deciso infatti di interrompere tutti i contratti di affitto in corso per vendere tutte le case: dovendo però disdire così tanti contratti, preferirei non dover inviare per ciascuna una raccomandata con ricevuta di ritorno, anche per risparmiare sulle spese. Sarebbe possibile disdire questi contratti di affitto per mezzo di email?
Le nuove tassazioni, i documenti da compilare, i rapporti da intrattenere con ogni inquilino, le magagne e i problemi: posso capire che, se sei proprietario di tante case in affitto a Torino, queste vengano a costituire non solo un’ottima fonte di guadagno, ma anche un importante elemento di impegno e fatica.
Ti auguro buona fortuna per le tue intenzioni di vendita, vista l’attuale situazione in Italia del mercato immobiliare. Comunque, veniamo al tuo problema principale: la disdetta del contratto di affitto. A mio parere, la raccomandata con ricevuta di ritorno, ossia il metodo tradizionale, rimane anche il metodo più sicuro e immediato per avere certezza di ottenere gli effetti legali della disdetta del contratto di locazione a uso abitativo. Al contempo, posso capire che tu preferisca risparmiare su questi invii di massa, specie se sei proprietario di molti immobili.
Per quanto riguarda la tua richiesta, allora, devo innanzitutto farti notare che non esiste una legge che espressamente risponda a questa domanda; né esiste una giurisprudenza costante sul punto, sicché dovremo procedere per interpretazione. Innanzitutto, non ritengo che possa essere sufficiente una email ordinaria: perché si possano certificare l’avvenuta spedizione e l’avvenuta ricezione, è necessario che tu ricorra a una email PEC (Posta Elettronica Certificata).
Ma ciò richiede che sia tu, sia il tuo destinatario, siate proprietario di una casella email PEC. Se rispettate questo requisito, vale per il resto la disciplina legale tradizionale: dunque, almeno 6 mesi di preavviso.