[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

Massimo

inquilino/a

Coinquilini sporchi e poco educati. Posso recedere senza perdere caparra o pagare penali?

Salve, ho firmato un contratto di locazione per una stanza, dopo appena due mesi la convivenza é impossibile, nonostante la buona volontà, le cattive abitudini abitudini dei miei coinquilini mi stanno facendo vivere nella sporcizia nel disordine perenne. Dopo una segnalazione alla proprietà mi è stato proposto la pulizia dei locali 1 volta alla settimana a pagamento. Premesso il fatto che la pulizia effettuata 1 volta solo credo sia insufficiente, è grave l'atteggiamento e l'abitudine a vivere nello sporco dei miei coinquilini. Cosa posso fare? Posso recedere senza perdere caparra o pagare penali?

  • Domandato da: Massimo
  • Da 8 anni
  • Categoria: Disdetta affitto
Risposte (1)
Giulio Stefanini è stato il primo a rispondere
Giulio Stefanini è stata eletta la miglior risposta
  • Giulio Stefanini

    professionista

    Personalmente penso che per una segnalazione di comportamento non conforme al sereno vivere del condominio, ed anche per le successive, nessuno obbliga nessuno a pagare alcunché, poiché è previsto l'intervento della ditta delle pulizie per il condominio, "al massimo redarguire i soggetti nel rispetto dei luoghi comuni" questo per quanto riguarda le parti a comune , le parti interne all'appartamento, fin quando le pagano l'affitto, gli inquilini hanno tutto il diritto di vivere come vogliono, se in casa, camminano con i sacchetti dell'immondizia tra i piedi, e se amano dormire con le bucce di banana, e le briciole nel letto, credo che non esista articolo di legge , che gli obblighi a vivere diversamente, e non per questo lei al il diritto di trattenere alcunché e tanto meno può inviargli disdetta anticipata, in tal caso sarà lei a rifondere tutti i mesi dalla disdetta alla fine del contratto, l'unica cosa che può fare, è di inviare la disdetta, solo per i mesi prima, come indicati dal contratto, nel senso che: giunti alla scadenza naturale del contratto, semplicemente  lei non procede al rinnovo, e potrà trattenere le caparre a titolo risarcimento danni, che possono essere stati causati all'immobile o i mobili, nel caso che l'mmobile,  fosse "a suo tempo" affittato ammobiliato.    
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte