[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

emelyn

inquilino/a

ricevute di pagamento condominio e caparra
Salve.   Da 3 anni sono in affitto in un appartamento, con contratto.  Il primo anno per mancanza di informazione non ho pagato condominio.ne la propietaria ne il amministratore che cera in quel momento mi hanno informato mai di questo. Questo amminitratore ha fatto molto male il suo lavoro e alla fine e stato mandato via,.  Adesso ce un altro e la propietaria mia chiamato per dirmi che non avevo pagato il condominio ma che lei poteva pagare i mesi precedenti con la mia caparra. Ho detto subito di si, perche io voglio pagare ogni cosa per non avere nessun problema.   Dopo mi ha detto che doveva pagare un avvocato per sistemare tutti i problemi che aveva lasciato il vecchio amministratore e che io dovevo pagare insieme a lei. Ho detto di no perche io non c'entravo niente e che questo era problema del propietarrio. Ha fatto finta di non capire cosa gli dicevo e non mi ha chiesto piu niente.  Penso che pagare il avvocato sia veramente problema del propietario e non del inquilino.  Comunque adesso gli ho chiesto la ricevuta del mio pagamento arretrato del condominio e mi ha datto una ricevuta simile a quella che mi da ogni mese per il pagamento del affitto, con solo la sua firma.  Senza un timbro ne una marca di bollo o comunque qualcosa che faccia capire che veramente e stato pagato. Ho risposto che non mi andava bene cosi, di farme avere al meno una coppia del pagamento, che oltretutto e a nome suo. Volevo sapere se ho diritto ad avere una ricevuta di ogni cosa che pago e come faccio a sapere che e autentico.  Scusate ma sono un po disperata. Aiutatemi Grazie
  • Domandato da: emelyn
  • Da 9 anni
  • Categoria: Affitto e Contributi
Risposte (2)
Avv. Leonardo Lastru è stato il primo a rispondere
Avv. Leonardo Lastru è stata eletta la miglior risposta
  • emelyn

    inquilino/a

    Grazie mille per la sua risposta. Si, stavo g2ia pensando di chiedere un appuntamento con l' amministratore, cosa che faro subito. Domani andro al ufficcio della Uniat perche vorrei andarmene di questo appartamento senza portarmi dietro nessun problema. Solo che adesso quasi sicuramente non riavrò piu la mia caparra.Spero di risolvere al piu presto. La ringrazio ancora.
    • Risposto da: emelyn
    • Da 9 anni
  • Avv. Leonardo Lastru

    professionista

    Buongiorno, 
    togliamo subito una questione dal tavolo. L'avvocato della proprietaria dell'appartamento non deve pagarlo l'inquilino. Quindi ha fatto benissimo a non pagarlo.  Secondo punto, la caparra non può essere utilizzata per il pagamento di oneri condominiali o di canoni di locazione, quindi che la proprietà abbia usato, anche dietro rilascio di ricevuta,  la sua caparra per le spese condominiali non va bene. Venendo infine alle spese di condominio, queste sono a carico e sono responsabilità primaria del padrone dell'immobile, unico e vero condomino. Il conduttore è tenuto al rimborso, a favore del locatore, della sua quota parte. Per uso, consuetudine e comunque prassi, detti oneri condominiali vengono ripartiti, da molti amministratori, tra locatore e conduttore, ma non tutti lo fanno. Altrimenti, si può stabilire nel contratto di affitto che il conduttore versi una quota fissa di spese ogni mese, per poi aversi conguaglio a fine anno. Premesso questo, certamente lei ha diritto di avere ricevuta, di ogni cosa che lei va a pagare, sia che la rimborsi alla padrona di casa che la versi direttamente sul conto del condominio. Non solo, lei ha diritto di richiedere all'amministratore una copia del bilancio e delle spese condominiali sostenute, per accertarsi che la somma di spese a lei richiesta sia quella corretta. Speri di esserle stato utile. Cordiali Saluti
    Avv. Leonardo Lastrucci.
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte