[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

Serena

inquilino/a

Proposta di locazione poco trasparente
Buona sera,
Due giorni fa mi sono recata presso l' agenzia immobiliare che ha in carico l'appartamento di mio interesse per stipulare una proposta di locazione.
Premetto che l'agente immobiliare mi aveva precedentemente detto che, se mi interessava prendere in locazione l'immobile, l'unica somma che avrei dovuto versare era la mia proposta di locazione al momento della stipula della proposta.  Quindi mi sono recata in agenzia con la somma che volevo proporre io (ho fatto una proposta leggermente più bassa di quella originaria) e ho firmato l contratto di proposta. Dopo la firma, e dopo aver consegnato il contante all'agente, questi mi presenta un foglio con la provvigione che dovevo a lui. Lì per lì ho firmato anche questo foglio, ma appena uscita dall'agenzia mi sono sentita raggirata, in quanto l'agente non aveva mai accennato ad un ulteriore costo. 
Forse ingenuamente, avevo pensato che la sua provvigione corrispondesse alla somma che ho versato al momento della stipula della proposta. Perché alla mia domanda: quali sono i costi? - lui mi ha risposto: deve solo versarci la sua proposta di locazione, che ci tratterremo noi.  Il contratto di proposta al momento è stato accettato dalla locataria e ha valore fino alla settimana prossima. Io vorrei sapere se, rivolgendomi ad un professionista, posso far decadere il contratto e avere indietro la somma che ho consegnato alla proposta.
Grazie anticipatamente
  • Domandato da: Serena
  • Da 8 anni
  • Categoria: Agenzie immobiliari
Risposte (1)
Romano è stato il primo a rispondere
  • Romano

    inquilino/a

    Buongiorno, senza i documenti in mano risulta impossibile rispondere. Quello che ti consiglio è di interpellare una delle associazioni inquilini del SICET o del SUNIA, per verificare (portando a loro tutta la documentazione in tuo possesso), se sussistono dei presupposti per il recupero di questa/e somma/e.
    • Risposto da: Romano
    • Da 8 anni
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte