[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione
indietro

[[ property.navigationData.position ]] di [[ property.navigationData.total_ids ]]

900€/mes + spese

Pubblicità

  • Nuovo
Villa a schiera arredata Centro Ref: 385
  • 120 m2
  • 6 locali.
  • 2 bagni
Cherasco, nel cuore centro storico, presentiamo abitazione a schiera libera su tre lati con giardino privato, così composta: ampio soggiorno living con cucina e caminetto funzionante, disimpegno, bagno con doccia ed ampia autorimessa al piano collegata internamente; scala per l’accesso al primo piano di disimpegno, camera matrimoniale con balcone, due camerette e bagno. Il tutto completato dal piano interrato con grande cantina, vano caldaia, bagno lavanderia ed ulteriori due vani ripostiglio. Vera occasione! Per visionare altre soluzioni, vi invitiamo a visitare il nostro sito internet e per maggiori informazioni a contattare il numero di telefono 0172-489945. Da oggi puoi anche seguirci su facebook alla pagina Agenzia Immobiliare l'antica Cherasco di Bogetti Marco https: m. Facebook. Com agenziaimmobiliareanticacherasco Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento contatti direttamente il numero 331. 7264265 – Alessia e Giulia, Agenzia Immobiliare l'antica Cherasco la città di Cherasco, è situata 288 metri sopra il livello del mare, sulla terrazza fluviale formata dalla Stura di Demonte e dal Tanaro, conta 8. 422 abitanti. è nata il 12 novembre 1243 per volontà del Comune di Alba e del vicario di Federico ii, Manfredi Lancia; conserva tuttora la struttura a “Castrum romanum”: una pianta quadrata con le vie che si intersecano in modo parallelo e perpendicolare. Si presenta con larghe strade, portici e molti edifici civili e religiosi di età medievale e barocca. Cherasco fu degli Angioini, poi dei Visconti e in balìa degli spagnoli e dei francesi nella prima metà del '500, fino a quando passò definitivamente ai Savoia (1559). Nel 1630 divampò la guerra e questa volta ad essa si aggiunse la peste che si diffuse in tutto il Piemonte; Cherasco immune dal contagio ospitò la corte con tutto il seguito. L’anno seguente soggiornarono a Cherasco i plenipotenziari di Austria, Francia, Spagna, Mantova e Monferrato, il cardinale Mazzarino e il re Vittorio Amedeo i che vi firmarono la pace che poneva termine alla guerra per la successione di Mantova e Monferrato. Nel 1706 la corte, ritiratasi da Torino assediata dai francesi, soggiornò ancora a Cherasco. Nel 1796 venne firmato l'armistizio tra Vittorio Amedeo iii e la Francia che significò la definitiva sconfitta dello Stato Sabaudo e la consegna di Cherasco a Napoleone. Una storia illustre e importante, che l’ha resa protagonista per secoli. Oggi il nome di Cherasco è legato ai Mercati dell’antiquariato, alle mostre d’arte di Palazzo Salmatoris e a due specialità gastronomiche, le Lumache e i “baci di Cherasco”; le prime famose grazie all’istituto Internazionale di Elicicoltura e l’associazione Nazionale degli Elicicoltori, che promuovono su larga scala l’allevamento del mollusco, i secondi cioccolatini a base di nocciole e cioccolato fondente, presenti in tutte le pasticcerie della Città.
Centro - Cherasco - Vedi mappa
Caratteristiche dell' immobile
Caratteristiche
  • Esposizione esterna
  • Balcone
  • Box
Dotazioni
  • Arredato
  • Cucina attrezzata
  • Aria condizionata
  • Riscaldamento autonomo
Altre caratteristiche
  • Disponibilità Immediata
  • Buone condizioni
  • Anni dell'immobile non disponibile
Edificio
  • Edificio de 2 piani
  • Videosorveglianza
  • Giardino
  • Piscina
Avvertenze
Accessibilità
  • Accesso disabili

Pubblicità

Posizione dell' immobile
Indirizzo postale: Via Giardinieri, 2e
Quartiere: Centro
Comune: Cherasco
Provincia: Cuneo

Pubblicità

Vedi qualche errore?