Bilocale arredato Parioli, pinciano Ref: QUARTIERE PINCIANO VIA ISONZO
Appartamento in affitto Trieste in palazzo d'epoca con ascensore. L'unità immobiliare si presenta in ottime condizioni, è posta al secondo piano ed è così composta: ingresso, soggiorno con cucina a vista ampia camera matrimoniale e bagno. L'appartamento viene consegnato arredato. E' ubicato a pochi passi dal quartiere Coppedè e da Villa Torlonia, vicinissimo all'università la Sapienza ed ottimamente servito e ben collegato con metro e mezzi pubblici. Completa la proprietà un posto auto coperto sotto la palazzina con accesso diretto all’interno dello stabile. Servizio di portineria dalle 9:00 alle 13. 30. Sono richieste referenze dimostrabili e fidejussione bancaria. No attivita' ricettiva Contratto 4+4 immobile intestato a Società Spese condominiali Euro 150,00 mensili. Richiesta economica euro 1. 800 se contratto a Società Richiesta economica euro 1. 700 se contratto a persona fisica Questa zona, attraversata dalla via Salaria, era di particolare importanza già nell’antica Roma, quando la strada era l’asse di collegamento per il trasporto del sale con la Sabina. L’Area, legata ad un passaggio e a un uso del suolo prevalentemente agricolo, mutò morfologia verso la fine dell’800. Il piano regolatore del 1909, oltre alla salvaguardia del polmone verde verso la Flaminia, previde le estensioni intorno a via Paisiello (“Quartiere Sebastiani”) e piazza Verbano, che assunsero connotati morfologici ed ambientali diversi. Il numero e l’importanza delle emergenze architettoniche (villa Albani, quartiere Dora, villa Borghese) e soprattutto il tracciato assai articolato che segue in parte gli assi dell’urbanizzazione d’inizio ‘900 (corso d’italia, via Po, piazza Buenos Aires, via Tagliamento) intersecando in più punti la Salaria, ne fanno un nodo urbano di interesse artistico e commerciale. Gli edifici umbertini, che ancora oggi caratterizzano questo quartiere, ospitavano la buona borghesia dell’epoca, che in questa parte di Roma trovava le caratteristiche ed i segni distintivi di un certo modo di vivere: una scampagnata alle catacombe di Priscilla, una passeggiata a villa borghese, un concerto a villa Albani, un buon gelato da Fassi. Oggi a via Isonzo 9 si è rinnovata questa antica atmosfera di buon gusto e qualità della vita. Questa zona, attraversata dalla via Salaria, era di particolare importanza già nell’antica Roma, quando la strada era l’asse di collegamento per il trasporto del sale con la Sabina. L’Area, legata ad un passaggio e a un uso del suolo prevalentemente agricolo, mutò morfologia verso la fine dell’800. Il piano regolatore del 1909, oltre alla salvaguardia del polmone verde verso la Flaminia, previde le estensioni intorno a via Paisiello (“Quartiere Sebastiani”) e piazza Verbano, che assunsero connotati morfologici ed ambientali diversi. Il numero e l’importanza delle emergenze architettoniche (villa Albani, quartiere Dora, villa Borghese) e soprattutto il tracciato assai articolato che segue in parte gli assi dell’urbanizzazione d’inizio ‘900 (corso d’italia, via Po, piazza Buenos Aires, via Tagliamento) intersecando in più punti la Salaria, ne fanno un nodo urbano di interesse artistico e commerciale
[[ property.translatedDescription ]]
Parioli, Pinciano -
Pinciano - Villa Ada -
Roma
- Vedi mappa