Bilocale Centro Ref: 27621882-INSERZIONISTA A PAGAMENTO
Affitto appartamento a pochi passi dal centro. Primo piano Cucina due stanze da letto bagno più terrazzo. Comodo e accogliente. L'immobile potra' essere dato con posto auto coperto all'interno del garage del palazzo. Sangro Paese della provincia di Aquila, ammucchiato fra 800 e 850 m. S. M. Alle falde di un'aspra e nuda rupe calcarea, ergentesi all'estremo settentrionale del lungo piano detto di Castel di Sangro, sulla cima della quale (m. 1009) è il Castello ora diruto che ha dato il nome al paese. Il centro moderno si è costituito intorno alla vasta piazza del Plebiscito, fuori della quale si allunga anzi, a sud, verso la stazione (linea ferroviaria Sulmona-Isernia), un sobborgo recente; il borgo antico è invece arrampicato sul pendio. Castel di Sangro aveva 2650 ab. Alla fine del sec. Xviii, 4405 nel 1871 e 4944 nel 1901. Nel nostro secolo la popolazione è diminuita per la forte corrente emigratoria, ora arrestatasi; nel 1921 il paese aveva 4107 abitanti quasi tutti accentrati (l'intero comune, comprendente anche il paesetto di Roccacinquemiglia, 4783). Castel di Sangro ebbe in passato grande importanza strategica perché dominava la principale strada di comunicazione fra l'aquilano e il restante del regno di Napoli, nel punto ove essa varca il Sangro, il quale, accresciuto proprio sotto il paese dal torrente Zittola, dopo aver attraversato tutto il piano, ne esce per una stretta malamente accessibile. Oggi è centro agricolo (cereali, legumi) e pastorale. Dal piano, al ponte del torrente Zittola, ha origine il principale tratturo che conduce in Puglia. Castel di Sangro è la patria del pittore Teofilo Patini.
[[ property.translatedDescription ]]
Centro -
Castel Di Sangro