Appartamento affitto 1000 euro salerno
(17 immobili)-
1/201.000
- 125m2
- 4 Loc
- 2 Bagni
Via Panoramica, Irno, Fratte, Ogliara - Irno - Brignano, Salerno
-
1/201.000
- 106m2
- 3 Loc
- 1 Bagno
Via Pietro Paolo De Crescenzo, Centro Storico, Teatro Verdi, Centro - Centro Storico - Teatro Verdi, Salerno
-
1/181.000
- 60m2
- 2 Loc
- 1 Bagno
Via Armando Diaz, Centro Storico, Teatro Verdi, Centro - Centro, Salerno
-
Pubblicitā
-
1/161.000
- 150m2
- 3 Loc
- 2 Bagni
Via Casa di Giacomo, Casa Manzo, Giovi, Giovi Bartolomeo, Giovi Altimare - Giovi Bartolomeo - Giovi Altimare, Salerno
-
1/141.000
- 90m2
- 4 Loc
- 1 Bagno
Via Giacinto Vicinanza, Centro Storico, Teatro Verdi, Centro - Centro, Salerno
-
1/201.000
- 92m2
- 3 Loc
- 1 Bagno
Via Armando Diaz, Centro Storico, Teatro Verdi, Centro - Centro, Salerno
-
1/161.000
- 110m2
- 3 Loc
- 2 Bagni
Via Raffaele Ricci, Pastena, Pastena Alta, Mercatello, Mariconda - Pastena - Pastena Alta, Salerno
-
1/121.000
- 91m2
- 3 Loc
- 2 Bagni
Via San Francesco di Paola, Centro Storico, Teatro Verdi, Centro - Centro Storico - Teatro Verdi, Salerno
-
1/71.000
- 122m2
- 4 Loc
- 2 Bagni
Viale degli Eucalipti, Torrione, Torrione Alto, Sala Abbagnano - Torrione Alto - Sala Abbagnano, Salerno
-
1/141.000
- 112m2
- 4 Loc
- 2 Bagni
Via Benedetto Croce, Centro Storico, Teatro Verdi, Centro - Centro Storico - Teatro Verdi, Salerno
-
1/201.000
- 64m2
- 2 Loc
- 1 Bagno
Marina di vietri, Salerno
-
1/81.000
- 68m2
- 3 Loc
- 2 Bagni
Vicolo colonne, Centro Storico, Teatro Verdi, Centro - Centro Storico - Teatro Verdi, Salerno
-
Pubblicitā
-
1/91.000
- 57m2
- 3 Loc
- 1 Bagno
Centro Storico, Teatro Verdi, Centro - Centro Storico - Teatro Verdi, Salerno
-
1/71.000
- 90m2
- Appartamento
Via Leopoldo Cassese, Centro Storico, Teatro Verdi, Centro - Centro, Salerno
-
1/21.000
- 120m2
- 5 Loc
- 2 Bagni
Irno, Fratte, Ogliara - Irno - Brignano, Salerno
Cerchi un appartamento in affitto a Salerno? Ecco i nostri consigli
Se stai cercando offerte di affitto a Salerno, ti presentiamo in questa guida alcune informazioni che possono esserti utili per orientarti nella cittā e nei dintorni e scegliere al meglio secondo le tue esigenze.
Informazioni generali sulla cittā di Salerno: popolazione ed economia
Salerno č una cittā della Campania con una popolazione di quasi 132.000 abitanti, di cui quasi il 4% č costituito da residenti di origine straniera, registrando una varietā nella provenienza come poche altre cittā italiane.
Sorge nel golfo del mar Tirreno, tra la famosa costiera amalfitana, la piana del Sele e il Cilento. Le zone residenziali si concentrano nella parte costiera, estendendosi verso linterno fino a raggiungere le colline. Presenta un clima tipico mediterraneo, di inverni miti ed estati calde.
Salerno č la seconda cittā della regione per popolazione, dopo Napoli. Conta su uneconomia legata soprattutto al commercio e al settore terziario, che vede in ambito industriale medie e piccole aziende specializzate soprattutto nel campo alimentare, meccanico, chimico e grafico-cartario.
Salerno, storia e cultura della cittā
Per chi cerca appartamenti in affitto a Salerno, la cittā offre davvero una bellezza naturale e artistica importante. Nel centro storico infatti non mancano le architetture di carattere religioso che testimoniano la lunga e ben conservata tradizione locale, come la chiesa di San Pietro a Corte, il Duomo con il suo caratteristico campanile, la chiesa del Monte dei Morti e il complesso monumentale di Santa Sofia. Ma anche gli edifici civili della cittā offrono uneleganza degna di nota come il Palazzo SantAgostino, il palazzo Edilizia o il palazzo del liceo ginnasio Torquato Tasso.
Universitā di Salerno: dove prendere affitto
La cittā di Salerno offre anche un campus universitario che accoglie ben 40.000. LAteneo salernitano infatti č prevalentemente frequentato da studenti provenienti dalla stessa Campania, dalla Basilicata e dalla Calabria. Non sono pochi infatti gli studenti che cercano affitto a Salerno. Se anche tu sei in cerca di offerte di affitto a Salerno, ti consigliamo di orientarti verso le zone di Fisciano, Lancusi e Baronissi.
Gastronomia salernitana: i prodotti tipici
Salerno e dintorni sono rinomati anche per la gastronomia che rientra nelle specialitā tipiche della regione Campania. Tuttavia Salerno si differenzia dalla cucina napoletana per la semplicitā dei suoi piatti. Parliamo di piatti di mare e di terra come la parmigiana di melanzane, ma anche di dolci come la scazzetta.
Salerno, quartieri e dintorni
La cittā di Salerno č diviso in quattro circoscrizioni, il centro, i Rioni collinari, Irno, e Oriente. Per chi sta cercando appartamenti in affitto a Salerno, le zone in cui cercare dipendono molto dalle esigenze di ognuno. Chi infatti predilige la vicinanza ai servizi e muoversi poco, opterā per la zona centrale (via Principati, Corso Vittorio Emanuele e dintorni), pur sapendo chiaramente che i prezzi tendono a salire. Per chi preferisce invece spazi ampi dovendo vivere con una famiglia numerosa, puō orientarsi verso la zone Irno, dove sicuramente potrā scegliere tra case spaziose e con posto auto, senza contare la vicinanza alle zone di verde che permettono un maggiore contatto con la natura rispetto al centro. Per chi invece va a Salerno per motivi di studio o lavoro universitario, consigliamo, come menzionato sopra, di avvicinarsi alle zone di Fisciano, Lancusi e Baronissi dove il mercato si č adeguato negli anni ai prezzi e alle strutture che pių soddisfano le esigenze degli studenti.
Comunicazioni da e per Salerno: autostrade e ferrovie
La cittā di Salerno si trova in una posizione di passaggio sia ferroviario che autostradale tra il Centro e il Sud di Italia, per questo risulta un punto importante nella comunicazione ed č dunque servita dallautostrada A3 e, tramite il raccordo RA02, si possono facilmente raggiungere la A30 e la A16. Risulta ben collegata anche con le strade statale come la SS18 e altre diverse strade regionali che la collegano a varie zone della Campania.
Per quanto riguarda i collegamenti ferroviari, Salerno presenta quattro scali, di cui tre limitati al trasporto regionale. La stazione centrale di Salerno č zona di passaggio per le percorrenze tra Centro e Sud di Italia e dal 2008 č anche collegata allaltra velocitā Torino-Napoli e dal 2012 ai treni Italo. La stazione č anche autostazione per molte linee di autobus di percorrenza urbana.
Per chi cerca appartamenti in affitto a Salerno dunque sa che potrā contare sulla vicinanza e la facilitā per i collegamenti con il resto della regione e con altre zone dItalia. Inoltre, a seconda delle esigenze, la cittā offre zone centrali e residenziali, tutte ben servite dalla linea urbana di autobus. Chi invece avesse lesigenza di mantenersi vicino allAteneo salernitano, puō scegliere tra le zone universitarie che si organizzano da anni ad ospitare studenti, ma anche lavoratori. In pių, ciō che la zona offre č la bellezza del mare e delle colline, la storia e una gastronomia tipica mediterranea basata sulle semplicitā e il buon gusto.